Pa sempre più “open”: una questione di metodo, una sfida per la politica
Essere arrivati ad un'unica interfaccia condivisa per i Suap della Toscana è un risultato che non era scontato. Così come non lo erano le altre otto misure di #semplificatoscana :…
Fatturazione elettronica, la Toscana c’è
Lo scorso 31 marzo è scattato l'obbligo di legge, per le imprese che devono inviare fatture alla pubblica amministrazione, di farlo utilizzando esclusivamente il canale telematico. La Toscana si è…
#semplificatoscana a Passioni e Politica
Ospite di "Passioni e Politica", trasmissione di approfondimento politico realizzata da Toscana Media. Molti i temi trattati durante l'intervista con Elisabetta Matini, trasmessa dalle principali tv locali della regione. Molta…
#semplificatoscana, l’uovo di Colombo per affrontare i nodi della burocrazia
Dietro l'hashtag #semplificatoscana c'è un lavoro di ascolto e partecipazione che ha visto coinvolta una bella fetta del mondo delle imprese e delle associazioni di categoria. Un percorso che ha…
Housing sociale risposta importante per il futuro di tanti giovani (e non solo)
Un convegno molto partecipato quello di stamani a Palazzo Strozzi Sacrati sul tema dell'housing sociale in Toscana, durante il quale abbiamo annunciato l'adesione della Regione, con 5 milioni, al Fondo…
Dall’efficienza energetica un’occasione per far ripartire il nostro sistema economico
Sul tema dell'efficienza energetica la Toscana deve provare a giocarsi una partita per l'ambiente e per far ripartire settori-chiave del nostro sistema economico, come quello dell'edilizia che non può fare…
Imprenditoria femminile, nuove misure
La Giunta Regionale, con delibera n. 935 del 26/10/2009, ha dato seguito ad una delle previsioni del Piano Regionale per la Cittadinanza di Genere riguardo l’imprenditoria femminile. Con tale atto,…
Crisi, proroga dei contratti a tempo determinato nelle aziende in crisi
La Giunta Regionale, con la delibera n. 885 del 12.10.2009, nell’ambito delle misure anticrisi, ha posto in essere un nuovo intervento in favore dei lavoratori a tempo determinato. Si tratta…
Crisi, audizione in Commissione di categorie, sindacati e banche
Crisi: Bugli, banche diano risposte concrete La situazione in Toscana: le previsioni per i prossimi mesi, gli effetti delle misure prese dalla Regione, il grave problema dell’accesso al credito e…
Crisi, positivo l’accordo banche-imprese, ma il Governo deve fare di più
«Trovo positivo il fatto che in Italia le associazioni di categoria delle imprese e l’Abi seguano la strada tracciata dalla Toscana già due mesi fa che già a Giugno ha…
Alta tecnologia, in arrivo altri incentivi della Regione
La Giunta Regionale, con la delibera n. 321 del 27 aprile 2009, ha approvato le direttive per la procedura negoziata per la concessione di aiuti alle imprese per ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle…