Essere arrivati ad un'unica interfaccia condivisa per i Suap della Toscana è un risultato che non era scontato. Così come non lo erano le altre otto misure di #semplificatoscana :…
Lo scorso 31 marzo è scattato l'obbligo di legge, per le imprese che devono inviare fatture alla pubblica amministrazione, di farlo utilizzando esclusivamente il canale telematico. La Toscana si è…
Ospite di "Passioni e Politica", trasmissione di approfondimento politico realizzata da Toscana Media. Molti i temi trattati durante l'intervista con Elisabetta Matini, trasmessa dalle principali tv locali della regione. Molta…
Dietro l'hashtag #semplificatoscana c'è un lavoro di ascolto e partecipazione che ha visto coinvolta una bella fetta del mondo delle imprese e delle associazioni di categoria. Un percorso che ha…
Un convegno molto partecipato quello di stamani a Palazzo Strozzi Sacrati sul tema dell'housing sociale in Toscana, durante il quale abbiamo annunciato l'adesione della Regione, con 5 milioni, al Fondo…
Sul tema dell'efficienza energetica la Toscana deve provare a giocarsi una partita per l'ambiente e per far ripartire settori-chiave del nostro sistema economico, come quello dell'edilizia che non può fare…
Cassa Integrazione: Il Governo proceda in tempi rapidi ad un rifinanziamento Presentata mozione urgente in Consiglio Regionale:"Dal Governo servono iniziative per la tutela indispensabile dei lavoratori" Il Governo e il…
Siamo nel pieno di una tempesta finanziaria che incide pesantemente su una situazione economica del Paese che era già molto pesante. Siamo ad un drammatico passaggio di fase nel quale…
In Commissione abbiamo approvato il nuovo Testo Unico per l'Artigianato. Meno burocrazia e più promozione nella nuova legge, questo lo spirito che ha mosso anche la commissione, che ha effettuato…
La proposta di legge porta a conclusione un lungo processo di riflessione avviato nella precedente legislatura con la definizione del Nuovo Patto per uno sviluppo qualificato e maggiori e migliori…
Il disegno di legge della Giunta regionale in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali, ha la finalità di proporre un pacchetto di iniziative che complessivamente assicurano sia…
Si chiamano Protocolli Localizzativi i nuovi strumenti per attrarre investimenti di una certa rilevanza (almeno 5 milioni di euro) attraverso un percorso ad hoc al quale possono partecipare anche investitori…