La Giunta Regionale, con la delibera n. 885 del 12.10.2009, nell’ambito delle misure anticrisi, ha posto in essere un nuovo intervento in favore dei lavoratori a tempo determinato.
Si tratta di una misura straordinaria, limitata nel tempo (fino al 31.12.2009), tesa ad incentivare le proroghe dei contratti a tempo determinato o la prosecuzione dei contratti co.co.pro. con contratti a tempo determinato nelle aziende colpite dalla crisi.
Infatti, secondo la delibera, “l’obiettivo delle politiche ordinarie della Regione Toscana rimane quello di favorire la stabilizzazione dei rapporti di lavoro e che la presente misura va vista in relazione alla contingenza attuale come intervento teso a consentire il mantenimento del posto di lavoro in attesa della stabilizzazione”.
Beneficiari
Lavoratori a tempo determinato o con contratto co.co.pro. occupati in aziende colpite dalla crisi appartenenti a tutti i settori economici ed aventi sedi operative e/o produttive ubicate in Toscana.
Misura del contributo:
a) per ogni proroga della durata minima di 12 mesi effettuata fino al 31 dicembre 2009 del contratto di lavoro a tempo determinato in scadenza: € 2.000,00 per i contratti a tempo pieno e di € 1.200,00 per i contratti part-time;
b) per la prosecuzione del rapporto di lavoro già in essere con contratto co.co.pro in scadenza, solo attraverso l’instaurazione di un rapporto di lavoro con contratto a tempo determinato, della durata minima di 12 mesi: € 2.000,00 per i contratti a tempo pieno e di € 1.200,00 per i contratti part-time.
Condizioni per l’ottenimento
La proroga del contratto a tempo determinato o, nel caso di occupati con contratto co.co.pro, l’instaurazione del rapporto di lavoro a tempo determinato, dovrà essere oggetto di specifico accordo sottoscritto dal datore di lavoro e dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori, contenente l’attestazione dello stato di crisi dell’azienda e la previsione della prosecuzione o, nel caso di occupati con contratto co.co.pro, dell’instaurazione del rapporto di lavoro con contratto a tempo determinato in scadenza per la durata minima di 12 mesi decorrenti dalla scadenza medesima.
Risorse
La delibera destina a queste misure 1 milione di euro sul bilancio 2009.