Una Toscana sempre più open

Sugli open data‬ la Toscana ha tutta l’intenzione di presidiare la frontiera più avanzata. E quale migliore occasione per ribadirlo il Florence Open Data Day, meeting di esperti e appassionati che si è svolto nell’ambito della giornata internazionale dedicata agli open data, al quale ho partecipato questa mattina in palazzo Vecchio a Firenze.
Il concetto che ho espresso è che vogliamo essere sempre più ‘open’ e per raggiungere questo obiettivo ci muoviamo su due fronti: quello normativo, con la legge regionale sugli open data appena approvata che è strumento indispensabile per garantire trasparenza e regolare in maniera innovativa l’utilizzo dei dati della pubblica amministrazione, e quello delle infrastrutture tecnologiche, che ci ha portato sei mesi fa a costruire Open Toscana. Un luogo aperto e innovativo, che dovrà allargare i propri orizzonti, offrendo non solo servizi “a sportello”, ma diventando sempre più una interfaccia dialogante. Con i dati aperti, quelli che mettiamo noi, quelli che metteranno sempre più comuni della città metropolitana e della Toscana, e quelli che metteremo a disposizione “on demand” di cittadini e imprese, che naturalmente possono diventare un motore di sviluppo per l’economia toscana.

Lascia un commento