Si chiamano Protocolli Localizzativi i nuovi strumenti per attrarre investimenti di una certa rilevanza (almeno 5 milioni di euro) attraverso un percorso ad hoc al quale possono partecipare anche investitori esteri.
In attuazione al PRSE – Programma Regionale di Sviluppo Economico, i PPLL prevedono una procedura negoziale alla quale possono partecipare imprese singole o gruppi di imprese con l’obiettivo di attrarre nuovi soggetti attraverso incentivi e procedure burocratiche più snelle.
In presenza di una o più manifestazioni di interesse verrà emanato un avviso pubblico per la scelta dei soggetti partecipanti. Le intese raggiunte con tutti i soggetti saranno contenute in una proposta di PL nella quale vengono dettagliati gli obblighi assunti da tutti da tutti i contraenti in merito alla realizzazione degli investimenti.
Successivamente verrà svolta una Conferenza di Localizzazione sottoforma di conferenza di servizio ex art.13 della LR 74/98 cui partecipano tutti gli uffici e che dunque dovrebbe essere lo strumento della effettiva semplificazione di tutte le pratiche amministrative, dei pareri degli enti e del placet degli enti locali.La Giunta regionale dovrà emanare prossimamente un atto di indirizzo nel quale siano dettagliati una serie di elementi concreti che servono per l’attivazione dei PPLL: settori o campi prioritari, soggetti beneficiari, risorse disponibili, tempi istruttori, etc.
