Lettera a Vannino Chiti sul PRS 1998-2000

15 ottobre 1997
Al Presidente
della Giunta Regionale
Vannino Chiti
Oggetto: Formazione del PRS 1998-2000.
In relazione alla formazione del PRS 1998-2000, non essendo stati chiamati a partecipare ai gruppi di lavoro costituiti sulle singole aree tematiche, si ritiene opportuno esprimere alcune considerazioni come Comuni capoluogo dei distretti industriali della Toscana, così come individuati dalla Regione Toscana.
Il sistema dei distretti industriali costituisce circa il 50% della ricchezza del sistema industriale di tutta la Regione. Il grosso peso delle quote export, oltre che essere portatore sul territorio delle conoscenze dei mercati internazionali e dunque facilitatore di una necessaria internazionalizzazione del sistema delle imprese regionale, contribuisce in modo determinante alla bilancia dei pagamenti regionale.
In questo sistema si è sviluppato nel tempo un modello in cui l’elevato grado di presenza dell’industria e dell’economia è cresciuto di pari passo con un’elevata presenza di servizi per le imprese e per i cittadini costituendo dunque un motore fondamentale per tutto il modello di sviluppo toscano.
Esistono, tuttavia, come è ben noto, rilevanti deficit infrastrutturali che ne condizionano l’ulteriore sviluppo.
Il richiamo che diviene implicito è dunque quello di considerare appieno l’importanza che ha il sistema dei Distretti Industriali nel delineare lo sviluppo della Toscana e quindi della necessità, non presente nelle documentazioni pervenute e nel lavoro preparatorio fino a qui svolto, di considerarlo un interlocutore privilegiato per la costituzione del PRS 1998-2000.
I Sindaci di Castelfiorentino, Empoli, Lamporecchio, Poggibonsi, Prato, S. Croce sull’Arno, Sinalunga

Lascia un commento